Ran Slavin è un virtuoso del laptop, che si è ormai imposto nella cultura musicale contemporanea come uno strumento a sé a tutti gli e etti. E etti che nel caso della musica di Slavin si palesano in una manciata di pezzi techno dove a farla da padrone è un’ambient “sporca†e spuria nella quale si innestano spunti r’n’b a presa rapida. A farla da padrone nel suo nuovo disco sono ovviamente i 41 mastodontici minuti di Moonlight Compilations, che ricalca certi cerimoniali electro-minimal a base di musica cosmica, industrial, ambient e new age di Daniel Lopatin aka Oneohtrix Point Never. Massimo Padalino
Tags
027 029 038 @c Alexander Rishaug Arturas Bumsteinas Autodigest Cem Güney Cruz Davor Mikan Durán Vázquez Emmanuel Mieville Enrico Coniglio Ephraim Wegner Francisco López Freiband Gilles Aubry Gintas K Heimir Björgulfsson Janek Schaefer Jos Smolders Julia Weinmann Lawrence English Lia Marc Behrens Martijn Tellinga Mathias Delplanque Miguel A. García Miguel Carvalhais Monty Adkins Mosaique Nicolas Bernier o.blaat Paulo Raposo Pedro Tudela Piotr Kurek Pure Ran Slavin Simon Whetham Stephan Mathieu Stephen Vitiello Síria The Beautiful Schizophonic Vitor Joaquim Yiorgis SakellariouCategories
Archives